L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
News

Warrior STX-180, il cingolato heavy duty della Scaip

di Giovanni M. Losavio
luglio - agosto - settembre 2025 | Back

La Scaip di Parma amplia la propria gamma di cingolati con il modello Warrior STX-180, un trattore versatile e ad elevata resistenza concepito per affrontare le condizioni di lavoro più impegnative con prestazioni di assoluto livello. A fornire tutta l’energia necessaria alle operazioni heavy duty è un motore Volvo turbo diesel Stage V da 175 cavalli, che assicura potenza, sostenibilità e consumi ridotti per un’ampia gamma di attività, dall’aratura alla fresatura, dall’estirpazione alla semina su terreni duri o in pendenza. Uno dei principali punti di forza è costituito dalla trasmissione idrostatica Full Speedtronic Evo, in grado di gestire in modo intelligente sia la trazione che la potenza. Grazie alla tecnologia Speedtronic Evo, l’operatore può impostare velocità e profondità di lavoro, lasciando che il trattore regoli automaticamente la potenza sui cingoli – spiega con una nota l’azienda emiliana – per mantenere sempre la massima efficienza e stabilità, anche su pendenze di 30 gradi. Il risultato – si legge sempre nella nota Scaip – è una guida più fluida, precisa e sicura, con una significativa riduzione della fatica per chi è alla guida. I cingoli in acciaio, larghi 508 mm, garantiscono un’ampia superficie di appoggio e una pressione al suolo ridotta, evitando la compattazione del terreno e favorendo il drenaggio naturale dell’acqua; un aspetto fondamentale, questo, per la salute delle colture e per operare su terreni umidi. Il modello Warrior STX-180 è equipaggiato con un sollevatore posteriore a tre punti caratterizzato da una capacità di 8.500 kg, ideale per gestire attrezzi agricoli pesanti e operazioni di traino impegnative. La presa di forza meccanica da 1.000 giri/minuto e la possibilità di personalizzare la configurazione del trattore lo rendono estremamente versatile, adattabile alle esigenze di ogni azienda agricola o forestale. “Numeri” da prima della classe anche per la cabina, che offre una visuale di 360° sull’area di lavoro, un sistema di fari led e un sistema di condizionamento dell’aria per il massimo comfort dell’operatore.

Potrebbe interessarti anche

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

24 - 27 novembre 2025 Dubai (Emirati Arabi) THE BIG 5
25 - 27 novembre 2025 Montpellier (Francia) SITEVI
26 - 28 novembre 2025 Tashkent (Uzbekistan) AGROEXPO UZBEKISTAN
26 - 29 novembre 2025 National Exhibition and Convention Center (NECC) Shanghai (Cina) AUTOMECHANIKA SHANGHAI
27 - 29 novembre 2025 Cremona (Italia) FIERE ZOOTECNICHE INTERNAZIONALI DI CREMONA
27 - 29 novembre 2025 Pusa, New Delhi (India) EIMA AGRIMACH INDIA