L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Speciale

Concorso Agrilevante: macchine per l'agricoltura mediterranea

a cura della Redazione
ottobre 2025 | Back

L'ottava edizione del concorso “Novità Tecniche” di Agrilevante, che si svolge proprio in occasione della kermesse barese, si presenta quest’anno con una veste rinnovata. Il prestigioso riconoscimento è stato infatti rinominato come concorso "Agrilevante - Macchine per l'agricoltura mediterranea" e suddiviso in due distinte sezioni: una dedicata alle tecnologie per le lavorazioni agricole e una alle macchine e alle attrezzature per la cura del verde. Cambiano nome e struttura, ma tra gli obiettivi dell’iniziativa resta quello di valorizzare i prodotti innovativi proposti dall’industria meccanico-agricola per le nuove e tradizionali filiere del settore primario, e per il comparto del gardening; a questo si aggiunge lo specifico riferimento al contesto della regione mediterranea. Nella sezione relativa alle macchine per le lavorazioni agricole la giuria di esperti appositamente convocata per valutare i diversi modelli presentati dalle case costruttrici ha premiato otto soluzioni ritenute altamente innovative. Oltre al trattore Tony 8900 TRG Basso per frutteto e vigneto, particolarmente indicato per le operazioni sottochioma e nei filari bassi, si sono imposti la trattrice REX 4 Energy di Landini per utilizzi in uliveti intensivi, oltre che in frutteti e vigneti; lo spandiconcime per vigneto ad ultrasuoni progettato dalla Eurospand per erogare il fertilizzante solo in prossimità delle piante; l’irroratrice trainata scavallante Newport Trio della Martignani, che si segnala per la significativa riduzione degli ingombri; il rover agricolo autonomo a trazione elettrica HY1300 Agri della Clor Industry. Tra i modelli premiati figurano anche il portaattrezzi Olea 2 Pro della Dondi per lavorazioni interceppo bilaterali che si fa apprezzare per le soluzioni tecniche adottate; la pacciamatrice portata STF Pro della Roter Italia, in grado di stendere BIO-film; infine, la trinciatrice R20 Pick Up CL della Seppi M., che è concepita per essere abbinata a minipale compatte, e massimizza la produttività delle lavorazioni poiché non richiede la separazione delle potature più fini dalle altre. Nella sezione relativa alla cura del verde si è imposto il trattorino rasaerba ride on Husqvarna P524XR EFI che può essere gestito con radiocomando da remoto oppure con un operatore a bordo, e che è in grado di lavorare anche su terreni con forte pendenza.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

9 - 19 ottobre 2025 St. Gallo (Svizzera) OLMA
9 - 12 ottobre 2025 Bari (Italia) AGRILEVANTE
14 - 16 ottobre 2025 Moultrie, Georgia (USA) SUNBELT Ag Expo
15 - 17 ottobre 2025 Baku (Azerbaijan) BAKUBUILD
20 - 23 ottobre 2025 Riyadh (Arabia Saudita) SAUDI AGRICULTURE
21 - 24 ottobre 2025 Louisville, Kentucky (USA) EQUIP EXPOSITION (ex GIE + EXPO)