L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Speciale

Fresatrici, le nuove gamme Sicma

di Valentino Federici
novembre 2025 | Back

Il cuore in Centro Italia, a Miglianico, in provincia di Chieti. Lo sguardo nei cinque Continenti, con esportazioni in oltre cinquanta Paesi. Così si presenta Sicma, che affonda le proprie radici nel 1948 e che ancora oggi progetta e realizza macchine agricole professionali per la lavorazione del terreno, la gestione del verde e le lavorazioni intefilari. Una casa costruttrice che produce interamente in Italia in cinque stabilimenti con una superficie complessiva di 30.000 metri quadrati. Ad Agritechnica Sicma si presenterà con una selezione di macchine pensate per rispondere alle esigenze di agricoltori e operatori in diversi contesti produttivi: dalle grandi colture alle coltivazioni specializzate, fino alla gestione meccanica del verde e alla preparazione del letto di semina.
Si vedranno così ad Hannover una serie di fresatrici, a partire dalla RX – macchina fissa di tipo professionale particolarmente pesante (larghezze di lavoro fino a 410 cm) – destinata a trattori con potenze elevate (da 250 a 325 Cv) che verrà proposta nella versione “mais” con seminatrice abbinata. E ancora. Le fresatrici RK Bio (pieghevole) e RG Bio, concepite per l’agricoltura biologica e la minima lavorazione fino ad arrivare alla RM-X 135, macchina professionale fissa di tipo front&back con doppia presa di forza, indicata per trattori con potenze comprese fra i 40 e gli 80 Cv e caratterizzata da larghezze di lavoro estese fino alla misura di 235 cm (misura minima di 110 cm).
Nel segmento delle trinciatrici si segnalano anche il modello TF XL, reversibile pesante per trattori da 90 a 150 Cv, con larghezze di lavoro di 250 e 280 cm destinata prioritariamente al campo aperto, e il modello TP, con larghezze di lavoro fino a 280 cm e un robusto corpo stampato con 2 pareti esterne in acciaio S700 di serie, con la possibilità di montare una piastra di usura in Hardox opzionale e sostituibile. Nello stand della Sicma, riflettori puntati anche sull’interrasassi RCS in versione con seminatrice. Altra novità proposta dalla casa abruzzese ad Agritechnica – sempre nel solco dell’innovazione tecnologica e dell’efficienza – è la fresatrice, la RH, progettata per trattori con potenze comprese fra 160 e 250 Cv. Una macchina che può essere equipaggiata con rotore a zappe o a lame, e su richiesta può essere accessoriata con una vasta gamma di rulli: packer, a gabbia, a spuntoni, liscio o a spirale. Le larghezze di lavoro disponibili arrivano fino a 460 cm.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

24 - 27 novembre 2025 Dubai (Emirati Arabi) THE BIG 5
25 - 27 novembre 2025 Montpellier (Francia) SITEVI
26 - 28 novembre 2025 Tashkent (Uzbekistan) AGROEXPO UZBEKISTAN
26 - 29 novembre 2025 National Exhibition and Convention Center (NECC) Shanghai (Cina) AUTOMECHANIKA SHANGHAI
27 - 29 novembre 2025 Cremona (Italia) FIERE ZOOTECNICHE INTERNAZIONALI DI CREMONA
27 - 29 novembre 2025 Pusa, New Delhi (India) EIMA AGRIMACH INDIA