
I dispositivi intelligenti firmati ARAG
Una gamma completa di soluzioni tecnologiche dedicate all’agricoltura di precisione. ARAG si presenta ad Agritechnica 2025 con una linea di sistemi intelligenti e connessi che promettono di migliorare l’efficienza operativa, la sostenibilità ambientale e la qualità del lavoro sul campo. Per il settore della protezione delle colture, ARAG presenta un’evoluzione del sistema Flowtron che ora è in grado di interagire con tecnologie di visione artificiale. Con questa integrazione il meccanismo rileva le infestanti e le tratta in modo selettivo, attivando le valvole Flowtron solo quando e dove necessario, riducendo così l’impiego dei prodotti fitosanitari. Precisione e versatilità di misurazione sono le caratteristiche di Orion 2+ che rappresenta l’evoluzione della gamma di flussometri elettromagnetici della casa reggiana. Il flussometro è stato progettato per misurare la portata, in un’ampia gamma di applicazioni, di liquidi ad alta conducibilità, come i fertilizzanti. Orion2+ può essere applicato a diverse macchine per la protezione delle colture. Inoltre, in combinazione con la funzione di pulizia automatica, elimina in modo elettrochimico i residui di prodotto utilizzato, limitando così gli interventi di manutenzione. Tra le novità che saranno esposte ad Agritechnica, spicca la tecnologia integrata composta dall’unità di controllo IBX 50 e il monitor Delta 70T che consente di utilizzare le tecnologie dell’agricoltura di precisione anche su attrezzature prive di ISOBUS. Infine, nel segmento della semina, ARAG propone una nuova versione di Orion 3, il flussometro elettromagnetico per la distribuzione di fertilizzanti liquidi su seminatrici. Grazie alla porta CAN-Bus il sistema collega più flussometri e monitora in tempo reale la distribuzione di ogni fila. Ad Hannover Orion 3 è presentato con una portata maggiorata che arriva fino ai 220 litri al minuto.









