L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
News

Le tecnologie Arag alla prova del campo

di Emanuele Bredice
luglio - agosto - settembre 2025 | Back

In occasione di Enovitis in Campo 2025, che si è svolto in provincia di Pescara lo scorso giugno, Arag ha presentato due importanti novità. Le tecnologie in mostra erano il sistema Flowtron, nella versione High Pressure (HP) per atomizzatori, sviluppato da Arag e testato in campo in collaborazione con Black Shire, e una nuova modalità di comando per la chiusura delle sezioni tramite ultrasuoni installati sul trattore, progettata in collaborazione con Landini (Argo Tractors).

Ideato per essere applicato su atomizzatori ad alta pressione per operare fino a 20 bar, Flowtron HP gestisce il flusso del prodotto fitosanitario ugello per ugello e ne ottimizza la distribuzione grazie al controllo PWM (Pulse Width Modulation) delle valvole che regola in modo indipendente la dose. Tra i filari dell’azienda Marramiero, dove si è svolto l’evento abruzzese, il sistema era applicato ad uno sprayer Dragone, abbinato al robot autonomo RC3075 di Black Shire. A rendere ancora più efficiente la lavorazione in campo ha contribuito un altro abbinamento, quello con la tecnologia Viewer. Si tratta di un sistema di telecamere che, realizzato dalla start-up greca Eden Core, sfrutta l’intelligenza artificiale per rilevare lo stato della chioma; i dati vengono quindi trasmessi alla centralina elettronica Arag IBX100 per implementare le operazioni agronomiche. Il secondo progetto invece nasce dalla collaborazione tra Arag e Landini. Anziché posizionare i sensori ad ultrasuoni direttamente sull’atomizzatore, questi vengono collocati sul trattore con una nuova logica di comando, che sfrutta l’informazione raccolta in anticipo sul percorso. L’integrazione è possibile grazie all’ISOBUS Multi-row di Arag, basato sempre sulla centralina IBX100 e compatibile con i trattori equipaggiati di Virtual Terminal. In combinazione con la guida autonoma Ultrapilot – sviluppata da Argo Tractors – il trattore è in grado di seguire il filare e trasmettere i dati sullo stato della vegetazione al sistema ISOBUS, che in assenza di chioma o a fine filare comanda la chiusura automatica delle sezioni.

Video

E' disponibile un video.
Per poterlo visualizzare, è necessario accettare i cookies di marketing di Youtube.
E' disponibile un video.
Per poterlo visualizzare, è necessario accettare i cookies di marketing di Youtube.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

3 - 6 novembre 2025 Riyadh International Convention Exhibition Center (Arabia Saudita) SAUDIBUILD
4 - 7 novembre 2025 Rimini (Italia) ECOMONDO
5 - 7 novembre 2025 Pordenone (Italia) R.I.V.E.
9 - 15 novembre 2025 Hannover (Germania) AGRITECHNICA HANNOVER
11 - 14 novembre 2025 Guanajuato (Messico) EXPO AGROALIMENTARIA GUANAJUATO
11 - 14 novembre 2025 Expocentre Fairground Mosca (Russia) MITEX