
L'alta sostenibilità delle trince Falc
Sono tre le novità che Falc, azienda di Faenza (Ravenna), presenterà ad Agritechnica. Si parte con la trinciatrice pacciamatrice T-WIN, appositamente progettata per essere impiegata nei vigneti ed essere abbinata a trattori con potenza dai 50 ai 70 cavalli. La macchina è disponibile in diverse larghezze di lavoro, che partono da 1,20 e arrivano ai 1,80 centimetri, e con pesi che variano da 480 fino ai 640 chilogrammi. Lo scarico del materiale triturato, convogliato in prossimità dei bordi degli interfilari, avviene sul lato destro e sinistro della macchina attraverso l’impiego di due convogliatori di forma bassa e arrotondata. Una soluzione – questa – che, come sottolinea lo stesso costruttore romagnolo risulta essere particolarmente efficace poiché preserva l’apparato fogliare e fruttifero della vite. Ma la pacciamatura del sottofilare è anche molto vantaggiosa giacchè, oltre a svolgere una funzione fertilizzante (legata alla tipologia di materiale sminuzzato), crea un microclima che migliora l’umidità delle radici delle piante e limita lo sviluppo delle malerbre grazie alla copertura del terreno con scarti organici. Sotto i riflettori dello stand Falc i visitatori della fiera tedesca possono osservare anche la fresa STRIP-TILL che combina i benefici della agricoltura convenzionale con i vantaggi della non lavorazione, andando ad operare solo sulla parte di suolo che deve contenere la fila di semi. Secondo quanto rende noto l’azienda ravennate, la porzione di suolo non fresata può arrivare – in base alla larghezza delle fila – sino al 70% del totale. Le zone non lavorate contribuiscono a prevenire l’erosione, la compattazione e preservano l’umidità del suolo. STRIP-TILL è disponibile in vari passi e lunghezze di fila ed è in grado di lavorare ad una profondità compresa tra 15 e 25 centimetri. Da segnalare infine tra le altre novità firmate Falc la gamma di frese BIO, disponibili nelle misure da 2,5 a 7 metri, abbinabili a trattori con potenze dai 100 ai 400 cavalli. Le frese Bio sono tutte equipaggiate con il rotore Teminator, che elimina erbe e residui colturali senza l’utilizzo di diserbanti chimici.









