
La sarchiatura intelligente di Oliver Agro
Oliver Agro si presenta ad Hannover con il modello Optyma, una macchina in grado di unire automazione, tecnologia e intelligenza artificiale per garantire il massimo controllo delle infestanti già a partire dal settimo giorno successivo al trapianto. Punto di forza è il sistema idraulico proporzionale con autolivellamento integrato. Grazie a potenziometri lineari e sensori angolari, Optyma assicura infatti una profondità di lavoro sempre costante, riducendo lo stress per la coltura e massimizzando i risultati di lavorazione del terreno in prossimità della pianta. L’operatività della macchina è definita da una serie di azioni innovative: movimento attivo di sarchiatura, che rompe la crosta del terreno a 2-3 cm e ossigena l’area radicale, favorendo piante più sane e vigorose; sistema di riconoscimento basato sull’intelligenza artificiale, in grado di distinguere con precisione le colture dalle infestanti, anche in condizioni di luce variabili o in presenza di terreni poco preparati; identificazione della zona radicale invece che delle foglie, per un riconoscimento più stabile e accurato, indipendente dallo sviluppo vegetativo. Oltre a Optyma, Oliver Agro fa esordire in Germania la nuova sarchiatrice di precisione Rotostar 2025 che ha nel telaio traslatore idraulico il suo punto di forza. Grazie a questo sistema, gli utensili restano sempre allineati alla fila, assicurando lavoro costante e preciso anche nelle condizioni più difficili. Gli elementi di lavoro, montati su parallelogramma per seguire al meglio il profilo del terreno, rappresentano per Oliver Agro la vera innovazione. Si tratta di rotori Rotosark in acciaio – sono contrapposti e a soli 2 cm dalla pianta per una lavorazione direttamente sulla fila – abbinati a rotori Rotostar con denti in gomma, anch’essi contrapposti, che completano la lavorazione vicino alla pianta, e di zappe posteriori che rifiniscono l’intervento, lasciando il terreno pulito. L’ultima innovazione apportata è l’introduzione di un cilindro idraulico multifunzione: in grado di sollevare gli elementi durante il trasporto su strada e indispensabile per regolare la pressione sui rotori.









