L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Speciale

Mech@griJOBS: le professioni dell'agromeccanica

a cura della Redazione
ottobre 2015 | Back

Formazione in primo piano ad Agrilevante, la rassegna internazionale della meccanica e delle tecnologie per l'agricoltura del Mediterraneo in programma dal 15 al 18 ottobre presso gli spazi espostivi della Fiera del Levante di Bari, con lo spazio di “Mech@griJOBS” dedicato alle nuove figure professione dell'agromeccanica. Organizzato dall'Unione Nazionale Commercianti Macchine Agricole Unacma, in collaborazione con FederUnacoma, la federazione nazionale dei costruttori di macchine agricole, Mech@griJOBS ritorna a Bari dopo il successo riscosso nell'edizione 2013 e si avvia a diventare uno degli appuntamenti tradizionali della kermesse barese, grazie ad una formula efficace che permette di gettare un ponte tra le aziende agromeccaniche e chi inizia ad affacciarsi al mondo del lavoro.

L'obiettivo dell'iniziativa, infatti, è quello di avvicinare i giovani prossimi alla conclusione degli studi superiori, alle professioni emergenti del comparto – professioni spesso ad alta specializzazione – orientandoli verso i percorsi formativi più in linea con le richieste delle imprese. Per questo, l'iniziativa promossa ad Agrilevante da Unacma è indirizzata agli studenti delle classi IV e V degli Istituti Tecnici Agrari, degli Istituti Tecnici ad indirizzo elettronico, e alle scuole di Formazione professionale pubbliche o private.         

Complessivamente, la tre giorni di incontri in programma dal 15 al 17 ottobre nello spazio Mech@griJOBS prevede sei moduli formativi da 45 minuti ciascuno, a cura dell'Unacma e dei tecnici Kubota, dedicati alla figura del tecnico commerciale 2.0 – un vero e proprio consulente d’acquisto, con una conoscenza così specializzata del prodotto da saper indicare il modello più adatto ad ogni esigenza operativa del cliente – e del tecnico/meccatronico di macchine agricole, in grado di sviluppare soluzioni basate sulla sintesi tra meccanica, informatica ed elettronica.

E sempre nell'ambito di Mech@griJOBS, oltre al consueto spazio all'incontro tra domanda e offerta di lavoro, sono in programma sabato 17 ottobre una demo speciale per gli studenti del Polo Meccatronico di Bari e una tavola rotonda con i rappresentanti delle associazioni della filiera su formazione, situazione mercato e revisione.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

4 - 6 maggio 2025 Algeri (Algeria) BATIMATEC
6 - 8 maggio 2025 Rimini Expo Centre (Italia) MACFRUT
10 - 11 maggio 2025 Kipsala, Riga (Lettonia) GARDEN AND LIFESTYLE
12 - 16 maggio 2025 Stara Zagora Airport (Bulgaria) BATA AGRO
13 - 16 maggio 2025 Baku (Azerbaijan) CASPIAN AGRO
13 - 16 maggio 2025 Bothaville (Sudafrica)
NAMPO HARVEST DAY