Primo Piano
I sistemi di raccolta robotizzata possono garantire un’operatività continua e ridurre la dipendenza dalla manodopera, non sempre disponibile. Al contempo, queste tecnologie migliorano la sicurezza degli operatori, evitando o comunque limitando l’esposizione ai rischi
Speciale
Due nuove sospensioni fanno capolino nel carniere di ADR. Per rispondere a chi chiede rimorchi e macchine da trasporto stabili e resistenti anche sotto carichi pesanti e in condizioni difficili la casa di Uboldo (Varese) ha sviluppato Hydro Advanced, una...
Speciale
AMA propone l’accento su tre innovazioni di prodotto che farà debuttare ad Agritechnica. In primis la colonnetta sterzo Dynamica (nata dalla divisione AMA Imel Pertex) che combina elettronica intelligente, meccanica avanzata e design modulare. Progettata per le esigenze dei costruttori...
Speciale
Si chiama HPC - High-Performance Computer di ACTIA ed è una piattaforma tecnologica pensata per supportare i costruttori nella digitalizzazione delle loro macchine. A differenza delle architetture tradizionali, composte da decine di centraline elettroniche (ECU) distribuite nel veicolo, l’HPC di...
Speciale
Una gamma completa di soluzioni tecnologiche dedicate all’agricoltura di precisione. ARAG si presenta ad Agritechnica 2025 con una linea di sistemi intelligenti e connessi che promettono di migliorare l’efficienza operativa, la sostenibilità ambientale e la qualità del lavoro sul campo....
Speciale
AvMap, azienda di Carrara con oltre trenta anni di esperienza nel settore della navigazione satellitare e della telematica, lancia ad Agritechnica la nuova centralina elettronica FARMNAVIGATOR IsoBoost-Depth Control progettata per essere applicata alle attrezzature agricole per la lavorazione del terreno...
Speciale
Agrimax Proharvest VF nella misura 1020/55 R38 CFO è uno pneumatico per mezzi semoventi di grandi dimensioni ed è una delle novità principali che la multinazionale indiana BKT presenta ad Agritechnica. Concepito per ridurre la compattazione del terreno, migliorare la...
Speciale
Cobo porta l’intelligenza artificiale a bordo di tutti i trattori di nuova e vecchia generazione, senza aspettare e senza dover necessariamente investire in nuova meccanizzazione. VLN si basa su AI, Computer Vision e Reti Neurali. Le immagini, a differenza dei...
Speciale
Un sistema di diagnostica computerizzata brevettato che monitora il funzionamento della pompa in tempo reale rilevando i dati di lavoro da una serie di sensori, per poi trasmetterli a un server, che li elabora e restituisce le informazioni utili a...
Speciale
Affidabilità, sicurezza e facilità d’uso sono i concetti chiave con cui ELCA realizza i suoi radiocomandi industriali. Ed è seguendo questi principi che ad Hannover l’azienda di Mussolente (Vicenza) presenta VEDO, un radiocomando a marsupio caratterizzato da design ergonomico, funzionalità...
Speciale
Il futuro dell’agricoltura passa anche dalla gestione efficiente e sicura dei carburanti. Ad Agritechnica Emiliana Serbatoi, azienda specializzata nella produzione di attrezzature per l’erogazione, il trasporto e lo stoccaggio dei combustibili, presenta una gamma completa per il settore agricolo, con...
Speciale
L'alleanza fra Eurocardan e BRM Gearboxes ha da poco compiuto un anno. Era l’ottobre 2024 quando le due aziende italiane attive nel settore della componentistica per le macchine agricole, forestali e per la manutenzione del verde, annunciarono l’intesa per offrire...
Speciale
Non soltanto componenti, ma soluzioni complete e integrate per la meccanizzazione agricola. Con questo claim Hydreco Hydraulics, specialista globale nelle tecnologie oleodinamiche ed elettroniche per macchine mobili, presenta ad Agritechnica una serie di soluzioni di elettronica avanzata. Primo fra tutti...
Speciale
Il gruppo Lechler, uno dei principali produttori mondiali di ugelli e sistemi di precisione per l'agricoltura – 900 dipendenti (400 dei quali nell’head quarter tedesco di Metzingen) e 12 filiali in tutto il mondo – approda ad Agritechnica con una...
Speciale
Quarant’anni di esperienza nella progettazione di sensori e componenti elettronici per l’agricoltura di precisione. Con questo bagaglio tecnico MC Elettronica presenta ad Hannover una serie di novità prioritariamente dedicate a semina e raccolta. Da sempre attenta a innovazione, qualità e...
Speciale
Nuzzo Fortunato, azienda leccese proprietaria del marchio Wikken e attiva nel settore dei componenti oleodinamici e dei sistemi di tenuta, approda ad Agritechnica con una novità nel segmento dei tubi. Quello che si vedrà in anteprima ad Hannover è un...
Speciale
Salvarani presenta ad Hannover PRE-SENSE ONE, un nuovo sensore capacitivo per comandi manuali. Si tratta di un dispositivo progettato dai tecnici dell’azienda di Poviglio (Reggio Emilia) per essere integrato in joystick e comandi manuali, e per offrire una soluzione più...
Speciale
Lo uno stand ricco di novità quello con cui Trelleborg Tires, brand del Gruppo Yokohama TWS, si presenta ad Agritechnica. Si parte con il nuovo pneumatico TM800 PowerFlex per trattori di media e alta potenza. Grazie alla struttura VF-PFO (Very...
Speciale
Incrementare la sostenibilità del settore agroalimentare e l'efficienza del lavoro in campo attraverso tecnologie di nuova generazione sempre più performanti, precise e affidabili. Questi gli obiettivi che la tech company svizzera xFarm Technologies si propone di raggiungere con le soluzioni...
Tecnica
Leghe speciali al cromo o al carbonio e inserti in ceramica tecnica prolungano la vita dei componenti sottoposti a più elevato stress. Un mercato in costante crescita, sostenuto soprattutto dalle aziende più strutturate
Tecnica
Sono probabilmente il componente che meno si è modificato negli anni, ma le mutate esigenze in fatto di alimentazione dei servizi e delle attrezzature stanno facendo aumentare amperaggio e corrente di spunto. Possibile, in qualche caso, montare due o anche tre accumulatori, sincronizzati da un equalizzatore elettronico