L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
News

KATR, il robot multifunzionale firmato Kubota

di Giovanni M. Losavio
gennaio-febbraio 2025 | Back

Si chiama KATR è una piattaforma robotica multifunzionale a quattro ruote realizzato dalla Kubota per offrire prestazioni di assoluto livello su tutti i terreni ma, soprattutto su quelli più irregolari ed in forte pendenza. Compatto e robusto, concepito per lavorazioni fuoristrada, il robot KATR è equipaggiato con una innovativa tecnologia che regola la stabilità delle ruote e mantiene livellato il piano di carico anche su suoli collinari e sui pendii più pronunciati. Caratteristica peculiare del robot è il sistema di controllo dinamico della stabilità, che utilizza sensori giroscopici e celle di carico per rilevare il baricentro e la pendenza del terreno, rendendo la macchina particolarmente adatta alle operazioni di trasporto materiali su percorsi fuoristrada. Il design della base orizzontale, infatti, migliora la stabilità durante il trasporto e i suoi angoli arrotondati sono realizzati appositamente pensando alla sicurezza. Un algoritmo elabora i dati dei sensori in tempo reale, quindi – spiega con una nota tecnica il costruttore giapponese – comanda alle quattro gambe del robot, azionate idraulicamente, di estendersi o ritrarsi per mantenere la stabilità della piattaforma, mentre i quattro motori indipendenti forniscono tutta la potenza necessaria ad operare in ambienti difficili. Altro punto di forza di questo modello è il sistema di raccolta dati. KATR può essere dotato di differenti tipologie di sensori in grado di raccogliere una grande quantità di informazioni sull’ambiente di lavoro – dall’umidità del suolo allo stato vegetativo delle piante – fornendo letture molto precise per indirizzare con successo le decisioni dell’agricoltore. KATR è progettato per offrire all’utilizzatore tutta la solidità e la resistenza richieste dalle lavorazioni heavy duty. Il telaio, compatto e regolabile, ha una larghezza di 116 centimetri ma può estendersi sino a 234, ed è pertanto in grado di lavorare anche negli spazi più angusti. KATR può essere alimentato da un motore a combustione interna (a gas) o da un propulsore elettrico, offrendo all’operatore la possibilità di scegliere l’opzione più congeniale alle proprie esigenze. Da segnalare infine che il robot multifunzionale Kubota ha una capacità di carico di 129 chili e che può essere controllato da remoto oppure tramite un controller di bordo.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

24 - 26 aprile 2025 Tartu (Estonia) MAAMESS
22 - 25 aprile 2025 Espacio Riesco, Santiago (Cile) EXPOMIN
25 - 27 aprile 2025 Loc. Braccagni, Grosseto (Italia) FIERA DEL MADONNINO
25 - 27 aprile 2025 Tbilisi (Georgia) CAUCASUS BUILD
25 - 27 aprile 2025 NOVA Spektrum, Lillestrøm (Norvegia) HAGE MESSEN
28 apr. - 2 mag. 2025 Ribeirao Preto (Brasile) AGRISHOW