
Landini 6-125 RS, comfort e tecnologia
Frutto di un intenso lavoro del dipartimento ricerca e sviluppo, il nuovo trattore Landini 6-125RS è tra i finalisti del Tractor of the Year 2026. Il modello della casa di Fabbrico (Reggio Emilia), sede principale di Argo Tractors, è spinto da un motore da 3,6 litri FPT F36 4 cilindri e 16 valvole, turbo wastegate, equipaggiato con freno motore e sistema di trattamento Hi-Escr2 (Stage V). La trasmissione è proposta in due versioni: Robo-Four (16+16, 4 powershift) e Robo-Six (24+24, 6 powershift), entrambe con Smart APS e con opzione creeper per offrire ben 13 marce nell’intervallo di velocità più utilizzato, quello tra i 4 e i 12 km/h. La presa di forza anteriore lavora a 1.000 giri al minuto, mentre la PTO posteriore offre configurazioni flessibili (540/540E, 540/1000 o combinazioni estese) con frizione elettroidraulica multi-disco e comandi remoti sui parafanghi posteriori. Il sollevatore anteriore ha una capacità di 2.250 kg, mentre quello posteriore da 7.200 kg è controllato elettronicamente. Punto di forza del Landini 6-125RS è la cabina a quattro montanti equipaggiata con sospensioni meccaniche tramite barra Panhard e assale anteriore sospeso a tre livelli di smorzamento, che innalzano il comfort e la tecnologia ad un livello superiore. E ancora, tra i plus dell’abitacolo, spicca il Joystick SmartPilot+ che integra comandi ergonomici che permettono di gestire il motore, la trasmissione, la PTO, il caricatore frontale e le funzioni di fine campo (MyHMF). Nella cabina non mancano gli optional da automotive come la climatizzazione automatica, il tetto panoramico FOPS, la Radio DAB+ Alpine con touchscreen da 7” e infine Apple CarPlay e Android Auto. Landini Farm e Landini Fleet & Remote Diagnostics Management completano l’offerta digitale di questo nuovo trattore di gamma Utility.









