L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Speciale

Agricoltura ed energia, una sinergia strategica

a cura della Redazione
gennaio - febbraio 2023 | Back

L'iniziativa interessante, nell’ambito di EIMA International, è stata quella organizzata da Itabia in stretta collaborazione con l’Enea, sul tema “Agrivoltaico, innovazione digitale e meccanizzazione”. Il sistema agroalimentare nel suo complesso deve affrontare i temi della decarbonizzazione e della competitività e, in questo contesto, l’agrivoltaico può rappresentare una nuova opportunità per gli agricoltori tramite modelli “win-win” che rafforzino le sinergie potenziali tra produzione agricola e generazione di energia. Questa la prospettiva nella quale si colloca un’apposita task force creata dall’Enea. Lo sviluppo dell’agrivoltaico si inserisce nel più ampio contesto della missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, prevedendo investimenti per 1,1 miliardi di euro per installare una potenza di oltre 1 GW, con benefici in termini di riduzione delle emissioni di gas serra (circa 1,5 milioni di tonnellate di CO2) e contenimento dei costi di approvvigionamento energetico. Come ha illustrato Nicola Colonna (Dipartimento Sostenibilità, Divisione Biotecnologie e Agroindustria del Centro Ricerche Enea Casaccia), l’agrivoltaico combina energia, agricoltura e conservazione del paesaggio. Tutto questo avviene attraverso nuove tecnologie che interessano anche la meccanizzazione agricola per la necessità di immaginare macchine (magari elettriche) utilizzabili agevolmente al di sotto dei pannelli e tra di essi, e di integrare sensori e sistemi digitali a supporto dell’agricoltura di precisione.

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

28 - 30 marzo 2023 Parc Chanot, Marseille (Francia) JOURNEES DES COLLECTIONS - GARDEN TRENDS
28 - 30 marzo 2023 Lagos (Nigeria) AGRO TECH Nigeria
29 - 31 marzo 2023 International Exhibition Ccenter "EXPO" Astana (Kazakistan) AGRITEK ASTANA
29 - 31 marzo 2023 Bologna (Italia) MECSPE
29 mar. - 2 apr. 2023 Budapest (Ungheria) CONSTRUMA
30 mar. - 3 apr. 2023 Braga (Portogallo) AGRO