L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Speciale

Dalla Negri soluzioni integrate per i residui vegetali

di Giacomo Di Paola
Gennaio 2014 | Back

Pellettatrici e biotrituratori in primo piano a Fieragricola con la gamma della Negri di Campitello (Mantova). Nel segmento del cippato si segnala il modello P70E concepito per trasformare la materia vegetale in pellet e progettato dalla per utilizzare in entrata diversi tipi di essenze forestali: abete, larice, rovi, ricci di castagno, purché con un'umidità non superiore al 12%. Nel settore dei biotruturatori, invece, il focus è sul modello R280, una macchina di medie dimensioni ad uso professionale. R280 è equipaggiato con un innovativo sistema di taglio, formato da un rotore a triturazione mista (ha 24 martelli mobili in acciaio temprato a cuore e due lame fisse) e da due pale per l'espulsione del prodotto, posizionate all'estremità del rotore. Il punto di forza di R280 consiste nella possibilità di tritare, da un'unica tramoggia e con un’elevata resa oraria, residui vegetali di piccole o medie dimensioni evitando le operazioni di sbroccatura dei rami. L’azione congiunta di lame e martelli permette infatti di accelerare i tempi di lavorazione e risulta inoltre molto efficace con i vegetali fibrosi come foglie di palma o di tiglio fino a 15 cm di diametro. Lo scarico avviene tramite un tubo di lancio girevole 270° alto circa 2.28 metri, mentre un vaglio di raffinazione a stecche verticali provvede alla pezzatura. Sempre nel comparto dei biotrituratori, spazio anche al versatile e compatto R185 adatto ad un uso sia professionale (con rullo trascinatore idraulico) che hobbistico. Il gruppo di triturazione è composto da un disco con due lame frontali per il pretaglio, e da dieci martelli mobili posteriori che effettuano la raffinazione finale. Le quattro pale posizionate dietro al disco provvedono invece ad espellere il materiale attraverso un tubo di lancio girevole (270°) – 1,7 metri di altezza – e regolabile come profondità di gittata. Il dispositivo di taglio di R185 consente di ottenere un prodotto utilizzabile anche per l’alimentazione delle caldaie a cippato, applicando uno speciale vaglio di raffinazione (il materiale risulta molto fine ed è pronto per essere pellettizzato). R185 è disponibile sia con motori a benzina – Honda (GX 270 da 9 CV, GX 390 da 13 CV, IGX 440 da 15 CV) o Subaru (EX 27 da 9 CV ed EX 40 da 14 CV) – sia in versione con attacco a 3 punti per la trattrice.

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

20 - 23 ottobre 2025 Riyadh (Arabia Saudita) SAUDI AGRICULTURE
21 - 24 ottobre 2025 Louisville, Kentucky (USA) EQUIP EXPOSITION (ex GIE + EXPO)
22 - 24 ottobre 2025 IEC "EXPO", Astana (Kazakistan)
KAZAGRO/KAZFARM
ottobre 2025, Campo Ferial UNALM, La Molina Lima (Perù) AGRIEXPO PERÚ
23 - 25 ottobre 2025 Bari (Italia) SAIE Bari
23 - 25 ottobre 2025 Orange (Australia) ANFD