
MASTER M, il nuovo telaio high tech di Kuhn
Il settore degli aratri si arricchisce con la gamma MASTER M proposta da Kuhn per trattori con potenza da 110 a 240 Cv. Progettato per migliorare le condizioni di utilizzo durante l’aratura e il trasporto su strada, MASTER M è disponibile con diverse testate: Standard, che ottimizza i tempi di aggancio grazie ai bracci di aggancio fissi; la Godrive che, oscillando durante il trasporto su strada (è omologata sino a 40 km/h), migliora la manovrabilità e la sicurezza dell’attrezzatura. La gamma MASTER M è proposta sia con l’opzione EASYDRIVE – agevola il passaggio dalla posizione di lavoro a quello di trasporto – sia con quella OPTIDRIVE, un sistema di smorzamento degli urti particolarmente utile per la guida e in capezzagna. Il nuovo aratro della casa francese si distingue anche per il design del telaio triangolare e per il sistema di sicurezza idraulica Non-Stop, in cui ogni corpo dispone di un proprio accumulatore. Rispetto ai tradizionali sistemi con accumulatore centralizzato, la tecnologia Non Stop – spiega il costruttore con una nota – migliora la reattività e l’adattabilità al terreno. Altro punto di forza dell’aratro di Kuhn è il sistema di larghezza variabile integrato che protegge i tubi flessibili e i leveraggi all’interno della struttura. Il modello MULTI-MASTER M si fa apprezzare anche per il dispositivo di regolazione del taglio, che prevede quattro lunghezze, comprese tra 35 e i 50 centimetri. L’integrazione fra il telaio anteriore oscillante GODRIVE e la ruota WORK AND ROLL, infine, consente di regolare per via idraulica (direttamente dalla cabina della trattrice) la profondità di lavoro e di ottimizzare la larghezza di taglio grazie all’ingombro ridotto, mentre il baricentro ravvicinato al trattore migliora la gestione del peso, agevolando il sollevamento e il lavoro in capezzagna.