L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
News

Fendt amplia la serie 300 Vario

di Valentino Federici
ottobre 2025 | Back

Fendt avvicina la serie 300 Vario ai 100 Cv. Lo fa con il 310 da 103 Cv, quinto modello di una serie, giunta alla quinta generazione, che copre ora la gamma di potenza compresa fra 103 e 152 Cv. Contemporaneamente il marchio tedesco dota tutti i trattori della serie del Fendt DynamicPerformance - DP, con una potenza aggiuntiva di 10 Cv (7 kW) che il motore Agco Power da 4 cilindri è in grado di rilasciare tramite un comando smart, attivabile nel caso di richieste supplementari e utenze accessorie come presa di forza, alimentazione di aria compressa oppure climatizzatore. Per Fendt la serie 300 è una macchina poliedrica, adatta ai compiti più disparati, proposta, a seconda delle esigenze, in tre linee di equipaggiamento – Power, Profi e Profi+ – a cui si aggiungono 230 diverse dotazioni e un centinaio di opzioni per pneumatici e larghezza carreggiata. In questo modo per i tecnici di Marktoberdorf è possibile configurare la macchina sia con una dotazione basica che con sistemi avanzati come guida automatica e telemetria.

Presa di forza e cabina ‘da grandi’. Diverse le novità che Fendt inserisce nella nuova serie 300 Vario. In primis fa esordire la presa di forza 1000E per un funzionamento particolarmente parsimonioso della macchina (disponibile dalla seconda metà del 2026). Anche dentro la cabina si pensa in grande con la postazione di lavoro FendtOne e con le opzioni smart che il marchio propone sui propri trattori di maggiore dimensione. Fra queste il Fendt Guide che consente di lavorare con una precisione fino a due centimetri e l'interfaccia ISOBUS per il controllo diretto da terminale degli attrezzi. Debuttano anche il supporto aggiuntivo sul montante A e la presa USB-C. Il nuovo sedile girevole e ventilato aumenta il comfort di lavoro mentre la telecamera posteriore e l’illuminazione della barra di traino GroundVision migliorano la visibilità posteriore del trattore durante le manovre o il montaggio delle attrezzature. Sul fronte dotazioni altra novità è l’integrazione di Apple CarPlay nell’infotainment Fendt, tramite cavo o Bluetooth. Il comando avviene tramite terminal sul bracciolo, analogamente a quanto avviene nell’automotive. Il software verrà lanciato a partire da giugno 2026.

Con i pneumatici di primo equipaggiamento il Fendt 300 Vario ha una luce libera da terra pari a 510 mm, un peso totale ammesso di 9,5 t e circa 4 t di carico utile.

Il sistema idraulico. Il nuovo Fendt 310 Vario e l’intera serie 300 Vario dispongono di un sistema idraulico con pompa a flusso variabile con portata massima pari a 110 l/min di serie e fino a sette valvole. Di queste, due e/o tre valvole sono destinate all’uso del caricatore frontale. Ciò significa che rimangono disponibili fino a cinque valvole, quattro nella parte posteriore e una nella parte anteriore (4+1). Il sollevatore anteriore può essere dotato a scelta di un controllo posizione e modulazione della pressione ed è integrato nel veicolo in modo che sia disponibile l'angolo di sterzata completo. L’assistenza alla frenata è garantita dal sistema Tms ma Fendt evidenzia che, a partire dall’autunno 2026, sarà disponibile un freno idraulico aggiuntivo per ridurre ulteriormente l’usura del freno di servizio e aumentare la sicurezza in condizioni estreme.

La migliorata visibilità, il ridotto raggio di sterzata, lo sterzo attivo in sovrapposizione Fendt Active, la funzione Stop & Go, l'aumento del carico sull'assale frontale pari a 7,5 t fino a una velocità di 8 km/h e un sistema idraulico rinnovato agevolano l'impiego con caricatore frontale.

Il vetro panoramico curvo sul tetto garantisce un angolo di visione verticale continuo di 77 gradi e buona visibilità anche con caricatore frontale sollevato. Quest’ultimo viene proposto in diverse opzioni. Per i requisiti standard, Fendt offre il caricatore frontale Cargo 4.75 S, dove la "S" sta per braccio leggero. Questo è disponibile anche nella versione Compact (Fendt Cargo 4.75 S Compact) per spostare il baricentro del veicolo ancora più vicino al centro della macchina, aumentando così stabilità e comfort di guida.

Per esigenze più complesse, Fendt fa esordire sul 300 Vario la terza valvola per il caricatore frontale Fendt Cargo 4.75 e per il Fendt Cargo 4.75 Profi. Valvola che viene gestita tramite il 3L-Joystick opzionale. In questo modo è possibile gestire fino a tre funzioni contemporaneamente. Novità anche sul fronte illuminazione dove debuttano i nuovi fari a Led e la luce diurna a Led per migliorare la visibilità notturna e nel traffico stradale diurno. Particolarità finale: oltre al sistema di chiusura tradizionale con chiave, la nuova serie 300 Vario viene offerta anche con immobilizzatore, un sistema di contrasto aggiuntivo contro i furti di trattori e la messa in funzione della macchina da parte di non autorizzati. La serie 300 Vario è già omologata per l'uso con carburanti alternativi come HVO 100 (olio vegetale idrotrattato, biocarburante rinnovabile al 100%).

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

9 - 19 ottobre 2025 St. Gallo (Svizzera) OLMA
9 - 12 ottobre 2025 Bari (Italia) AGRILEVANTE
14 - 16 ottobre 2025 Moultrie, Georgia (USA) SUNBELT Ag Expo
15 - 17 ottobre 2025 Baku (Azerbaijan) BAKUBUILD
20 - 23 ottobre 2025 Riyadh (Arabia Saudita) SAUDI AGRICULTURE
21 - 24 ottobre 2025 Louisville, Kentucky (USA) EQUIP EXPOSITION (ex GIE + EXPO)