L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
News

Nuova trasmissione Dyna-CT per i sollevatori Massey Ferguson

a cura della Redazione
maggio-giugno 2025 | Back

Massey Ferguson introduce la nuova trasmissione Dyna-CT sui sollevatori telescopici della serie TH – TH.6534 Dyna-CT, TH.7038 Dyna-CT e TH.8043 Dyna-CT – che presentano gli stessi motori e che si caratterizzano per la medesima capacità e altezza di sollevamento degli altri modelli della serie. Senza riduttore meccanico, la nuova trasmissione continua consente agli operatori di selezionare la velocità più adatta, anche durante il traino o la spinta di carichi pesanti, selezionando le modalità “lepre”, in cui è disponibile l’intera gamma di velocità, o “tartaruga” in cui viene limitata a 20 km/h per un maggiore flessibilità e controllo dei movimenti. I nuovi modelli TH Dyna-CT si caratterizzano per le funzioni di limitazione della velocità massima, di arresto e avvio automatico del motore, ma anche per il cruise control e la gestione dinamica del trattore, tutte programmabili con il terminale da 7 pollici. La limitazione della velocità è una soluzione espressamente progettata per gli operatori meno esperti; può essere settata tra 1 e 40 km/h impostando anche una password per impedire modifiche non autorizzate. La funzione di arresto del veicolo è stata introdotta dai tecnici Massey Ferguson per risparmiare carburante. L’utilizzatore può infatti selezionare un periodo di inattività compreso tra 1 e 20 minuti, decorsi i quali il sollevatore entra in modalità stand-by. Tra le novità introdotte dai tecnici Massey Ferguson da segnalare, oltre al sistema cruise control la tecnologia DTM (Gestione dinamica del trattore) che riduce il consumo di carburante. La tecnologia DTM consente infatti all’operatore di impostare la velocità di marcia con il pedale dell’acceleratore, mentre il propulsore e la trasmissione vengono gestiti automaticamente per mantenere il regime del motore al minimo, variando il carico di lavoro.

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

16 - 18 luglio 2025 Città del Messico (Messico) PAACE AUTOMECHANIKA MEXICO
22 - 27 luglio 2025 Luanda (Angola) FILDA
23 - 25 luglio 2025 Tokyo Big Sight East Hall (Giappone) TECHNO-FRONTIER
25 - 28 luglio 2025 Libramont (Belgio) LIBRAMONT
29 - 31 luglio 2025 Jakarta (Indonesia) INAGRITECH