L'informazione sulla meccanizzazione per l'agricoltura, il giardinaggio, componentistica e multifunzionalità.
Focus

Prestazioni e resistenza per gli aratri Maschio Gaspardo

di Giacomo Di Paola
gennaio 2022 | Back

L’aratro Unico è uno dei fiori all’occhiello della gamma Maschio Gaspardo. Si tratta di un modello portato alla trattrice, equipaggiato con il sistema a parallelogramma Smooth set e provvisto – a seconda delle versioni – da un minimo di 2 a un massimo di 6 corpi.

Punto di forza di questa macchina è proprio la tecnologia Smooth set che, oltre a diminuire le sollecitazioni su telaio e testata, permette di regolare il primo corpo anche quando la macchina è in movimento, senza dover modificare la traiettoria del trattore. L’utilizzo di materiali costruttivi ad elevata resistenza (acciai Hardox e Strenx) per i punti più soggetti alle sollecitazioni meccaniche, così come il telaio imbullonato senza saldature, rendono l’aratro UNICO uno strumento di lavoro particolarmente resistente all’usura.

Da segnalare anche, tra i plus di Unico, la nuova testata fissa intercambiabile, grazie alla quale è possibile passare agevolmente tra diversi tipi di connessione (II, III N, III e IV cat.), e il telaio modulare che permette di aggiungere un ulteriore corpo lavorante, ottimizzando così resa giornaliera e prestazioni della macchina. Nel segmento degli aratri, il costruttore veneto propone anche il modello semiportato Mirco, disponibile in configurazione entro e fuorisolco da 6 a 9 corpi.

A differenza di Unico, Mirco non è equipaggiato con un parallelogramma ma con un tirante di regolazione centrale, meccanico o idraulico, che crea una struttura a triangolo assicurando lo scarico delle forze direttamente sulla ruota posteriore. Grazie a questa particolare soluzione costruttiva, l’azienda padovana è riuscita ad irrigidire la geometria del telaio evitando flessioni e migliorando la resistenza dell’intera struttura durante l’aratura. La larghezza di lavoro può essere regolata meccanicamente (versione Passo), tramite il sistema step by step, oppure idraulicamente (versione Vario) con sistema a regolazione continua.

Entrambi i modelli, Unico e MIRCO, sono proposti con sistema di sicurezza meccanico a bullone di trancio, oppure con sistema Non stop (Nsh) dotato sia di martinetti idraulici a precarico che di bullone di trancio sulle buri, espressamente sviluppato per terreni tenaci.

Video

E' disponibile un video.
Per poterlo visualizzare, è necessario accettare i cookies di marketing di Youtube.
E' disponibile un video.
Per poterlo visualizzare, è necessario accettare i cookies di marketing di Youtube.

Gallery

I PIÙ LETTI degli ultimi numeri

GLI APPUNTAMENTI della meccanizzazione

15 - 17 ottobre 2025 Baku (Azerbaijan) BAKUBUILD
20 - 23 ottobre 2025 Riyadh (Arabia Saudita) SAUDI AGRICULTURE
21 - 24 ottobre 2025 Louisville, Kentucky (USA) EQUIP EXPOSITION (ex GIE + EXPO)
22 - 24 ottobre 2025 IEC "EXPO", Astana (Kazakistan)
KAZAGRO/KAZFARM
ottobre 2025, Campo Ferial UNALM, La Molina Lima (Perù) AGRIEXPO PERÚ
23 - 25 ottobre 2025 Bari (Italia) SAIE Bari